“Otis Redding era un principe naturale. Quando eri con lui, comunicava amore e una straordinaria fede nelle possibilità umane, una promessa che grandi e felici eventi stavano arrivando.” — Jerry Wexler, dirigente della Atlantic Records, ai funerali di Otis Redding nel dicembre 1967.
Era novembre 1967 e Otis Redding stava per fare ciò che faceva sempre quando non era in tour: entrare in studio alla Stax Records, situato allora come ora al 926 E. McLemore Ave., a Memphis, Tennessee. Redding aveva vissuto di tutto nel 1967, alti alti e bassi che includevano un intervento alle corde vocali, ma si era sparsa la voce che era tornato ed era pronto a registrare, con un sacco di canzoni su cui lavorare. E così la band della casa Stax — Booker T. & the M.G.’s e i Memphis Horns — iniziò sessioni maratona per stare al passo con Redding, che sembrava vivere in studio per alcune settimane tra novembre e dicembre 1967, passando il giorno con la band a registrare le canzoni complete, mentre passava la notte scrivendo e abbozzando canzoni in studio insieme al suo produttore Steve Cropper, e per almeno alcune canzoni, l'amico e collega star del R&B Don Covay.
Queste sessioni sarebbero rimaste famose alla Stax. “Quella fu la nostra prima vera follia alla Stax,” disse Booker T. Jones a Jonathan Gould in Otis Redding: An Unfinished Life. “Eravamo in studio fino alle due o tre del mattino, e poi di nuovo alle 10 del mattino, registrando tutto il tempo. Attraverso tutto questo, lui era elettrico… ovviamente.” Le sessioni avrebbero prodotto più di 20 canzoni, che avrebbero formato la spina dorsale di tre dischi di Otis Redding. Poche settimane si trasformarono in tre album, per pura forza di volontà e frenesia nella scrittura delle canzoni. Le sessioni terminarono l'8 dicembre, quando Redding partì per un tour programmato nel Midwest con i Bar-Kays.
Non avrebbe mai più messo piede negli studi Stax.
Quando leggerai questo saranno passati 52 anni dallo schianto dell’aereo di Otis Redding nel Lago Monona a Madison, Wisconsin. Lui e la sua band prevalentemente adolescente, i Bar-Kays, mancarono l'aeroporto per meno di quattro miglia, colpendo un lago ghiacciato. Redding e tutti i membri della band—tranne il trombettista Ben Cauley, che si aggrappò al suo sedile, e James Alexander, che volava su un volo commerciale e dovette identificare i corpi—morirono all'impatto o annegarono. Redding aveva solo 26 anni il 10 dicembre 1967 ed era solo al quinto anno della sua carriera solista. È una cosa dire che qualcuno stava “appena iniziando” quando muore crudelmente e ingiustamente prima del tempo, ma è un'altra applicare questo segno a Otis Redding. Aveva appena iniziato; aveva fatto una manciata di album soul sempre più superlativi, ma la sensazione era che la sua migliore musica stesse per essere creata e che fosse sul punto di diventare il più grande cantante soul del mondo.
Il 1967 fu l'anno di Otis Redding. Iniziò l'anno con un tour in Europa con il pacchetto Stax, dove conquistò un pubblico internazionale per il suono soul di Stax, un tour immortalato nel luglio 1967 sull'album Live In Europe. Mentre Redding era in tour in Europa, a casa uscì King And Queen, un album di duetti con la Regina del Soul di Memphis, Carla Thomas (il suo Comfort Me era il numero 5 dei VMP Classics), e avrebbe infine raggiunto il numero 5 nella classifica degli album R&B di Billboard. Nel frattempo, Aretha Franklin aveva preso “Respect,” un singolo di Otis Blue del 1965, e l'aveva trasformato nella sua canzone distintiva, e uno dei singoli più venduti del 1967. Ispirato dai suoi nuovi introiti editoriali, Redding divenne uno scout di talenti e scrittore per Atlantic Records, portando loro Arthur Conley, e co-scrivendo il più grande successo di Conley, “Sweet Soul Music” del 1967.
Ma il momento più grande di Redding nel 1967 arrivò quando un gruppo di hippie a Monterey, California, ebbe l'idea di organizzare un festival rock di un paio di giorni, per dimostrare una volta per tutte che la musica rock era un'arte vitale, degna di festival e di pensiero critico quanto il folk e il jazz. Conceputo dal manager Lou Adler e da John Phillips dei Mamas and the Papas, tra gli altri, il festival sarebbe entrato nella storia come il Monterey Pop Festival, un monumento di tre giorni al rock che includeva performance di rottura da Janis Joplin e Jimi Hendrix (che famosamente diede fuoco alla sua chitarra). Ma uscendo dal festival, la più grande star fu Redding, che non voleva nemmeno esibirsi—il festival non pagava—fino a quando non si rese conto che poteva essere un'opportunità per suonare per un pubblico prevalentemente bianco che non aveva mai sentito la sua musica. Veni, vidi, vici, come si dice, poiché praticamente tutti i presenti—compresi membri di altre band—ricordavano il completo verde di Redding e il modo in cui abbatté l'intera folla di oltre 10.000 persone.
A Redding divenne chiaro che le cose stavano cambiando là fuori e che i ragazzi con i capelli lunghi fino alle orecchie potevano essere pronti ad ascoltare la musica soul. Redding tornò in tour, suonando in luoghi sempre più grandi e raccogliendo riconoscimenti come il miglior cantante dell'anno dai lettori di Melody Maker, una rivista musicale britannica, che scelse Redding rispetto a qualsiasi membro cantante dei Beatles.
Nell'autunno del 1967, tuttavia, le fortune di Redding cambiarono: Tutti i tour e le registrazioni avevano preso un pedaggio sulla sua voce, e una visita dal medico determinò che aveva polipi sulle corde vocali. Doveva sottoporsi a un intervento chirurgico e aveva ordini severi del medico di parlare il meno possibile e non cantare una sola nota per un mese. Secondo il libro di Gould, Redding riuscì a trovare la leggerezza nel tempo libero; fece una burla al suo manager facendogli credere che l'intervento fosse fallito e che non avesse più voce. Ma per lo più se ne stette seduto ad ascoltare un capolavoro appena uscito: Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band.
È roba da film biografico, immaginare Redding, incapace di cantare, decostruire l'album di punta dell'estate dell'amore, ma non ci vuole molto per passare da Sgt. Pepper a un certo numero di canzoni del repertorio post-1967 di Redding, da “Dock Of The Bay” a “Champagne and Wine” e “Nobody’s Fault But Mine” di Immortal. Se niente altro, si capisce che passando il suo mese di convalescenza cercando di superare i Beatles, Redding accumulava canzoni, idee e ispirazioni. Quando fu sicuro che la sua voce fosse tornata a novembre 1967, registrò come un uomo posseduto, secondo Dreams to Remember di Mark Ribowsky, registrando tante canzoni che la maggior parte di esse non hanno documentazione ufficiale per provare quando nella frenesia furono registrate o chi esattamente ci suonasse. È facile dipingere queste sessioni con un po’ di “Sapeva che il suo tempo era breve,” col senno di poi, come fanno alcuni dei musicisti di Redding nelle interviste, ma queste canzoni non avevano bisogno di quella missione superiore; questo era Redding che si rendeva conto che era ora di conquistare il trono, che tutto il lavoro fatto nella sua carriera lo stava portando al suo prossimo album, che avrebbe avuto le migliori canzoni della sua carriera.
Sebbene The Dock Of The Bay fosse il primo album postumo di Redding e, come rimane ad oggi, il suo album più venduto, non catturò le frenetiche sessioni che Redding e la band della casa Stax affrontarono in quelle settimane. “(Sittin’ On) The Dock Of The Bay,” il pezzo centrale dell'album e la canzone singola più grande di Redding, era l'unica traccia dell'album tratta da quelle sessioni; il resto dell'album era composto da singoli non inclusi in album precedenti (come “I Love You More Than Words Can Say”), e singoli recenti di album passati (“Tramp” e “Ole Man Trouble”). Questa raccolta di singoli conosciuti e B-sides ha un senso; Atlantic e Stax sapevano che il pubblico per Redding sarebbe stato al massimo storico, e The Dock Of The Bay era un'opportunità per loro di introdurre nuovi fan ai diversi lati di Redding.
The Immortal Otis Redding, tuttavia, è qualcosa di completamente diverso; potrebbe essere il miglior risultato di un album a piena lunghezza di Redding, un disco che cattura la sua destrezza con raveups e ballate e tracce gospel allo stesso modo. Presenta la sua migliore scrittura di canzoni e mette in mostra il suo magnetismo grezzo, e la sua capacità di ottenere performance trascendenti da tutti i musicisti che lavoravano con lui.
L'album si apre con “Dreams to Remember,” la canzone più vecchia dell'album, registrata all'inizio del 1967, dopo che Redding tornò dall'Europa e dai suoi set trionfali attraverso il continente. Sua moglie, Zelma, aveva scritto i testi per Redding mentre era via, e secondo il libro di Gould, Redding sembrò sprezzante della canzone quando la vide per la prima volta. Ma tirò fuori i testi di sua moglie e registrò la canzone per lo più in segreto, senza dirle che l'aveva ripresa fino a quando la canzone non fu completata. Redding canta delicatamente su un organo ronzante e una chitarra pizzicata; era noto per il potere piegaginocchia della sua voce, ma qui canta, come dice nei testi, “molto teneramente.”
Delle canzoni registrate durante la frenetica fine del 1967, Redding calpesta e urla su “Nobody’s Fault But Mine”—presentando alcuni dei riff di chitarra più puliti di Steve Cropper—e dà un seguito a “Fa-Fa-Fa-Fa-Fa (Sad Song)” con il più pensieroso e pronto per l'estate “The Happy Song (Dum Dum).” Si eleva e ulula su “Thousand Miles Away,” e consegna una delle sue performance vocali più strazianti sulla ballata “A Fool for You.”
Ed è qui che arriviamo a “Hard to Handle,” probabilmente la canzone più conosciuta di questo album, grazie a una cover pubblicata 23 anni dopo la morte di Redding. I Black Crowes, la band jam del sud, hanno fatto una cover della canzone sul loro LP di debutto del 1990, Shake Your Money Maker, inserendo quello che è probabilmente il loro singolo di maggior successo e che li fece conoscere al grande pubblico (raggiunse il numero 1 nelle classifiche rock di Billboard). Probabilmente i Crowes l'hanno presa dai Grateful Dead—che suonavano una versione cover nei loro set all'inizio degli anni '70—e la versione dei Crowes ha lanciato molte altre cover.
Non dovrebbe sorprendere nessuno che legge che nessuna delle versioni non Redding catturi la pura sfrontatezza che lui porta alla sua versione, cantando praticamente le parole “I ragazzi vengono a buon mercato, ma questo non è altro che amore da dieci centesimi” in corsivo. Il suo narratore non sta implorando; è sicuro di sé e non ha realmente bisogno di vendere le sue doti al letto, ma lo fa comunque. È come la Coca Cola che si pubblicizza durante il Super Bowl. Booker T. e compagnia si scrollano sotto e intorno a Redding, mentre lui entra ed esce dal ritmo con i Memphis Horns che si annunciano nel pre-ritornello come la sua banda da guerra in raid. L'idea che questa canzone, così perfetta, così potente, fosse registrata come un semplice singolo tra una serie frenetica di sessioni è ulteriore testimonianza della magia che stava accadendo su McLemore Avenue nel 1967.
L'album si chiude con una delle performance vocali più impressionanti nel catalogo di Redding, dimostrando a tutti che le sue corde vocali erano a posto. “Amen” è una sorta di mashup tra le canzoni religiose “Amen” e “This Little Light Of Mine,” con Redding fermamente in modalità predicatore, il lavoro che suo padre voleva che avesse da sempre. Sta dirigendo il traffico con la band—una delle abilità più sottovalutate di Redding, specialmente nelle registrazioni dal vivo, era trasformare le direzioni della band in ganci—e si dà promemoria per cantare con più sentimento. The Immortal Otis Redding finisce come un servizio in chiesa, una fine adatta al primo album completo di Redding dopo la sua morte; è impossibile finire “Amen” senza lacrime agli occhi.
Quello che spesso viene perso nelle storie della carriera di Redding è quanto fosse avanzato come autore di canzoni e quanto fosse raro un talento in questo campo. In un'epoca in cui gli album R&B erano gonfiati con molte cover per raggiungere la lunghezza di un album, The Immortal Otis Redding vanta 8 delle 11 tracce originali, scritte almeno in parte da Redding. Questo era praticamente inaudito in quell'epoca; non c'era nessuno alla Stax o alla Motown—i pilastri gemelli dell'R&B—che potesse vantare una percentuale così alta di brani autografi. La voce di Redding è la prima cosa che ti viene in mente quando pensi a lui, ma se avesse avuto più tempo, le sue parole avrebbero potuto prendere il centro della scena.
Arrivando quattro mesi dopo The Dock Of The Bay, The Immortal Otis Redding fu uno degli LP di maggior successo commerciale di Redding, raggiungendo il numero 3 nella classifica degli album R&B di Billboard e il numero 58 nella classifica pop (classificandosi mentre The Dock Of The Bay era ancora più alto nelle classifiche, arrivando fino al numero 4). Tutti e quattro i suoi singoli—“Amen,” “I’ve Got Dreams To Remember”, “The Happy Song” e “Hard to Handle”—raggiunsero la top 40 delle classifiche R&B. È anche uno dei suoi album di maggior successo critico; appariva regolarmente nelle liste dei migliori album rock’n’roll mai realizzati fino a quando il discorso critico sugli album precedenti di Redding prese il sopravvento.
Ci sarebbero stati altri due album postumi, Love Man del 1969 e Tell The Truth del 1970, entrambi con i loro forti brani profondi e degni di essere cercati. Insieme a The Immortal Otis Redding, formano l'ultimo dispaccio di uno dei più grandi “cosa sarebbe successo se” nella storia della musica. Otis Redding si ritirò alla Stax per alcune settimane alla fine del 1967, per sessioni iconiche e durature di creatività al massimo livello. Non sapremo mai cosa sarebbe potuto essere, ma The Immortal Otis Redding ci dà un piccolo assaggio.
Andrew Winistorfer is Senior Director of Music and Editorial at Vinyl Me, Please, and a writer and editor of their books, 100 Albums You Need in Your Collection and The Best Record Stores in the United States. He’s written Listening Notes for more than 30 VMP releases, co-produced multiple VMP Anthologies, and executive produced the VMP Anthologies The Story of Vanguard, The Story of Willie Nelson, Miles Davis: The Electric Years and The Story of Waylon Jennings. He lives in Saint Paul, Minnesota.