Referral code for up to $80 off applied at checkout

Chi era la band più precisa di Woodstock

La band era al massimo durante il festival. Perché lo odiavano?

Il August 13, 2019

Per i grandi gruppi britannici che hanno definito l'era degli anni '60, gli anni tra il 1968 e il 1971 sono stati decisivi. I Beatles si sono disintegrati e i Rolling Stones erano nel mezzo del loro picco creativo. Ma si può dire che nessuna band sia cambiata così come gli Who.

Fino a quel momento, i Who erano una delle vere grandi band di singoli, rinomati per i loro incendiari concerti dal vivo che culminavano in feedback e strumenti distrutti. Entro la fine del 1971, erano diventati una potenza pronta per gli stadi che ha scatenato inni come "Baba O’Riley" e "Won’t Get Fooled Again" nel mondo (e molto, molto più tardi, nei titoli di apertura delle procedure della CBS).

L'anno chiave di quella transizione da band di singoli esplosivi a una che viene ricordata per sempre è stato il 1969. Per essere più specifici, puoi individuare i due momenti all'interno di quell'anno in cui tutto è cambiato: il 17 maggio con il rilascio dell'opera rock fondamentale Tommy e la performance mattutina dei Who il 17 agosto, il secondo giorno di Woodstock.

Tommy è importante perché ha cambiato la percezione del chitarrista e principale autore dei Who, Pete Townshend, da leader dei Mods a compositore serio, un autore. Townshend aveva accennato a un lavoro più concettuale qualche anno prima con la mini-opera di nove minuti "A Quick One (While He’s Away)", ma Tommy ha portato i Who a nuovi livelli, con arrangiamenti complessi e orchestrazione classica, melodie vocali che mettevano alla prova il suo e soprattutto il range del frontman Roger Daltrey, e una durata di 75 minuti che ha spinto le capacità di Townshend come narratore. Era di una grandezza superiore a tutto ciò che i Who avevano fatto fino a quel punto e colpì proprio mentre la band stava trovando la sua strada come, se non la migliore, probabilmente la più potente e rumorosa band di rock 'n' roll dal vivo del pianeta.

I Who suonavano sempre in modo potente sul palco. Tra i riff e i furiosi assoli di Townshend, il lavoro di basso agile di John Entwistle e il caos che seguiva dietro il kit di batteria di Keith Moon, la musica non mancava mai di urgenza o volume. Ma mentre i Who intraprendevano il loro tour nordamericano nella primavera del 1969, il cambiamento più grande dal vivo può essere attribuito a Roger Daltrey. Si stava affermando.

Puoi sentire la differenza negli show in preparazione per il tour di Tommy. Il set dei Who, ascoltato meglio nei concerti del 5/6 aprile al Fillmore East, spesso bootleggati (e ufficialmente rilasciati nel 2018), era un mix di primi singoli e cover di blues-rock. È su questo materiale successivo che Daltrey brilla davvero. In brani come "Summertime Blues" e "Shakin’ All Over", è un cantante più audace e sicuro di sé, un potente interprete. Questa nuova assertività si è trasferita nella registrazione di Tommy, dove ha mostrato l'intera gamma delle sue capacità vocali.

Tutti questi fattori, i picchi creativi e la crescita personale, si sono coalesciuti nel tour primavera/estate del 1969. Dopo aver trascorso aprile rinchiuso a provare Tommy, l'opera è diventata il punto focale dei concerti dei Who. Quando i Who sono arrivati a Bethel Woods per Woodstock, la scaletta era stabilita e la band era una macchina ben oliata e concentrata.

Certo, il festival non era affatto concentrato come i Who. Era un casino disperato, in modi sia affascinanti che logoranti. Originariamente previsto per precedere i Jefferson Airplane il sabato, il gruppo aspettava nel backstage, pronto a partire, alle 19 di quella sera. E poi continuarono a aspettare, finendo per salire sul palco alle 5 del mattino di domenica.

Negli anni successivi, sia Townshend che Daltrey hanno parlato negativamente della loro esperienza a Woodstock. Entrambi descrivono il loro tempo come miserabile, la miscela dell'attesa, un inferno di hippie drogati e fangosi, e un palco con attrezzature audio scadenti ha lasciato la band di cattivo umore prima, durante e dopo la loro performance. Una volta che quella performance è stata realizzata, i Who hanno riversato quella frustrazione e ostilità su mezzo milione di esseri umani, per lo più addormentati.

Il tutto inizia con un colpo devastante. Prima c'è "Heaven and Hell" guidata da Jon Entwistle. Subito dopo c'è "I Can’t Explain". Rilasciato originariamente come il primo singolo dei Who nel 1965, è sempre stata una traccia accattivante. Ma quando è stata suonata a Woodstock, "I Can’t Explain" era diventata più di un catchy pop-rock di due minuti; era un robusto brano di hard rock. Daltrey grida e si muove con sicurezza, il riff e l'assolo di Townshend tagliano come una sega e Moon si scatenava sul suo kit.

Da lì, senza fanfare né introduzione, si passa a quasi l'interezza di Tommy. E di fronte a oltre 400.000 spettatori, il pieno potenziale dei Who e della loro opera è stato realizzato.

La transizione verso l'album concettuale è immediata; una volta iniziato "It’s a Boy", l'esperienza di Tommy, il livello di concentrazione è palpabile. Con una nota eccezionale (ne parleremo più tardi), non ci sono chiacchiere sul palco, il solitamente loquace Townshend è silenzioso. L'album stesso è essenzialmente un'opera teatrale e sul palco, i Who presentano il materiale come tale. La più grande differenza è che sebbene le versioni in studio delle 16 tracce eseguite fossero impeccabili e preziose nella loro costruzione, le esibizioni dal vivo esplodono dal palco.

“Eyesight to the Blind (The Hawker)” inizia forte, con un'urgenza accentuata sia nella musica che nell'interpretazione di Daltrey. Si connette con "Christmas" e "The Acid Queen", e questo trittico sottolinea le emozioni selvagge che giacciono in Tommy, evidenti sull'LP per un ascoltatore coinvolto ma a Woodstock sono portate in primo piano e diventano inevitabili.

Puoi sentire la disperazione nella famiglia di Tommy in "Christmas". Townshend, un po' trattenuto nel disco, suona sconvolto nell'appello "Tommy can you hear me". C'è una vera disperazione e angoscia nella sua voce. Negli altri due brani, l'arrangiamento dal vivo è letale. Moon è scatenato dalle costrizioni dello studio e stabilisce un ritmo frenetico. Entwistle mantiene un pesante e costante rombo di bassi, mentre Townshend esegue colpi e riff accattivanti. Escludendo le chitarre acustiche e i livelli strumentali, questa cacofonia di suoni serve a evidenziare la follia dei genitori di Tommy che cercano un riduttore e una prostituta per somministrare al prodigio del flipper droga e sesso per curarlo.

Se da un lato l'orrore di Tommy si espande dal vivo, anche gli alti emotivi fanno lo stesso. “Pinball Wizard” mantiene il suo senso di meraviglia e funge da pausa dalla cupezza e dal destino tra cui è incastrato. In "I’m Free", Townshend esegue un assolo frenetico, Moon offre riempimenti selvaggi e Daltrey lo canta con la passione che ci si aspetterebbe da qualcuno che improvvisamente non è più sordo, muto e cieco.

Il tutto si costruisce verso il culmine emotivo del set: “See Me, Feel Me.” Colpisce all'alba, i primi raggi del sole mattutino che si riversano sul palco mentre Townshend esegue i suoi windmill e Daltrey quasi si urla la gola. Il video di questo momento, immortalato nel documentario di Woodstock, fornisce un registro audiovisivo di una delle esperienze dal vivo più incredibili che si possa testimoniare in qualsiasi concerto. La sua trascendenza è tale che ti sarebbe perdonato dimenticare che i Who suonano altri tre brani, cover di “Summertime Blues” e “Shakin’ All Over” e la conclusiva “My Generation”, che sono blues-rock potenziati.

“See Me, Feel Me” non è stato l'unico momento altamente carico ed emozionante del set a Woodstock. È quello che resiste alla prova del tempo dal punto di vista musicale. Il fatto che sia successo a Woodstock è incidentale. L'altro momento è unico per il periodo e l'evento e rivela anche inavvertitamente quanto fosse strana l'apparizione e la performance dei Who a Woodstock.

Quando “Pinball Wizard” si chiude, il provocatore hippie Abbie Hoffman irrompe sul palco per chiedere la liberazione del manager degli MC5 / leader del White Panther Party John Sinclair, incarcerato per accuse gonfiate di droga. È una cosa tipica della fine degli anni '60. Tuttavia, Hoffman ha scelto il set e l'atto sbagliati per interrompere. Per il suo disturbo e la sua polemica, ricevette un colpo dalla chitarra di Townshend e una minaccia da Pete di "Fottiti! Fottiti dal mio fottuto palco!"

Perché mentre i Who erano a Woodstock, non si trattava di pace, amore e giustizia. Si trattava del viaggio della band e della qualità della performance. E, a parte le questioni sugli hippie e la scena, c'era più che sufficiente motivo per essere felici a Woodstock per farli sentirsi obbligati a rivedere la cosa nel corso degli anni.

Dopo il set dei Who, la band e la gestione si sentirono ispirati a registrare ufficialmente un album dal vivo. Il prodotto di quella decisione fu Live at Leeds, una scelta concensuale critica come uno dei più grandi album dal vivo di tutti i tempi. E nel 1970, quando i Who furono i protagonisti del festival dell'Isola di Wight di fronte a un pubblico di 600.000 persone, il gruppo decise di ricreare l'effetto drammatico di quella sequenza finale di Woodstock. Non stavano suonando nelle ore pre-alba, quindi portarono enormi riflettori per inondare il palco e il pubblico di luce durante “See Me, Feel Me.”

A giugno, Roger Daltrey ha rilasciato una registrazione dal vivo con un'orchestra sinfonica e membri della band attuale dei Who di Tommy per intero. E il sito della maggior parte della registrazione?

Bethel, New York.

Condividi questo articolo email icon
Profile Picture of Jim Shahen
Jim Shahen

Jim Shahen è un autore musicale della zona di Albany, NY. Sta scoprendo il tutto.

Carrello

Il tuo carrello è attualmente vuoto.

Continua a navigare
Dischi Simili
Altri clienti hanno acquistato

Spedizione gratuita per i membri Icon Spedizione gratuita per i membri
Pagamento sicuro e protetto Icon Pagamento sicuro e protetto
Spedizione internazionale Icon Spedizione internazionale
Garanzia di qualità Icon Garanzia di qualità