Il flamenco è un genere così unico che la maggior parte delle persone può riconoscerlo immediatamente quando lo sente. Potresti non conoscere nessun artista in questo idioma, ma il lessico distintivo del flamenco è inconfondibile. Le drammatiche cadenze armoniche, il canto appassionato e il suono dei battiti di mani e dei piedi danzanti si distinguono tutti a colpo d'occhio. Gli elementi estetici del flamenco sono così caratteristici che spiccano anche quando utilizzati nel contesto di un genere diverso. Artisti leggendari di epoche e stili diversi si sono immersi nel flamenco, trasponendo i suoi suoni singolari in una miriade di contesti. Musicisti che spaziano da Maurice Ravel a Miles Davis fino a Leonard Cohen hanno tutti incorporato elementi di questa musica popolare spagnola, utilizzando i suoni affascinanti del genere per aggiungere la particolare sfumatura di espressione che solo il flamenco può trasmettere.
La storia del flamenco è affascinante quanto la musica stessa. I Romani nomadi sono arrivati in Spagna più di 500 anni fa, portando con sé le innumerevoli influenze culturali incontrate lungo il loro cammino. Le influenze asiatiche e dell'Europa orientale da loro apportate si sono mescolate con le culture arabe, ebree e cristiane, allora presenti in modo prominente nel sud della Spagna. Il flamenco è poi nato come espressione culturale dei Rom nel Penisola Iberica. La musica rom, proprio come il popolo stesso, è stata per secoli esclusa dalla cultura spagnola generale. Perseguitati e marginalizzati, i Romani si sono isolati e hanno risparmiato il flamenco per loro stessi, eseguendolo solo in occasione di incontri e celebrazioni. Solo nel XIX secolo i viaggiatori romantici di tutta Europa iniziarono a interessarsi al genere, trasformando alla fine — e ironicamente — questa forma d'arte trascurata in una questione di orgoglio nazionale e identità per gli spagnoli.
Il flamenco è in gran parte un genere collettivo. I bailaores (danzatori), i cantaores (cantanti) e i tocaores (chitarristi) si alimentano delle forze reciproche e danno vita alla musica con le loro mani, piedi e voci. L'improvvisazione gioca un ruolo importante nelle esibizioni, poiché gli artisti lasciano che l'emozione del momento particolare determini la direzione della musica. Nonostante la natura spontanea del genere, le esibizioni seguono strutture predefinite che impediscono alle esibizioni di cadere nel caos. Gli stili tradizionali chiamati palos stabiliscono un modello ritmico, armonico e lirico per i brani da seguire. Pensateli come il blues a 12 battute: mentre ci sono elementi facilmente riconoscibili che tutte le canzoni condividono, c'è spazio per la personalità e le idee dell'artista. Spesso il palo di una determinata canzone viene dichiarato come parte del suo titolo, mentre altre volte la canzone non avrà un titolo proprio e sarà identificata solo per lo stile in cui viene eseguita. Elencare tutti i palos qui sarebbe pressoché impossibile, e mentre la struttura stabilita da ciascuno di essi può essere un po' troppo complessa da comprendere, gli stili più comuni sono facilmente identificabili per il loro carattere. Alegrías sono gioiose e adatte alla danza, bulerías sono vivaci e appassionate, mentre saetas e soleares sono drammatiche e inquietanti.
L'immensità dell'universo del flamenco rende la scelta di soli pochi artisti e album un compito difficile. Anche se quanto segue non è affatto una lista definitiva di tutti i musicisti degni della vostra attenzione, è un buon punto di partenza per capire il genere e la sua evoluzione artistica. Andate avanti e godetevi alcune delle migliori musiche spagnole mai eseguite, e lasciate che questi artisti e album vi trascinino nel vortice del flamenco.
Il poeta spagnolo Federico García Lorca — un appassionato devoto del flamenco — una volta descrisse la voce de La Niña de los Peines come fatta di ombra e stagno fuso. Anche se tali denominazioni possono sembrare troppo esoteriche per essere una vera descrizione della voce di qualcuno, la metafora ha perfettamente senso una volta ascoltata la sua musica. Pastora Pavón Cruz — La Niña de los Peines — aveva un'abilità unica nello spogliare le canzoni fino alla loro forma emotiva più elementare. Modificando la forma delle sue labbra e alternando tra i toni nasali e quelli del petto, La Niña regolava il timbro del suo canto come mezzo per infondere il sentimento richiesto in ogni linea di una canzone. In una dimostrazione di pura virtuosità, trasporta l'ascoltatore attraverso una miriade di stadi sentimentali, esprimendo una vita intera di emozioni anche in un semplice lamento senza parole. Un testamento alla sua abilità unica e influenza è il fatto che in un genere dominato da cantanti maschili, La Niña de los Peines è un nome che nessuno esita a menzionare quando si discute dei più grandi cantaores di tutti i tempi. Gli album di compilazione come La Edad De Oro Del Flamenco - Vol. IV sono una perfetta vetrina della capacità di La Niña di ritrarre le lotte della donna andalusa come nessun altro può fare.
È sicuro dire che il flamenco non sarebbe lo stesso oggi se non fosse per Antonio Mairena. Figura di spicco nella transizione del flamenco da una forma d'espressione popolare eseguita nell'intimità delle celebrazioni familiari a una forma d'arte consolidata, è stato un forte sostenitore della preservazione delle tradizioni più antiche del genere. Mairena mostrò un impegno artistico che pochi avevano dimostrato prima di lui, scavando a fondo nella storia del flamenco e riportando in vita palos e composizioni che erano state a lungo perse nella tradizione orale del popolo rom. Oltre al suo ruolo nella preservazione del flamenco, è la voce potente di Mairena che gli ha valso un posto tra i grandi del genere. Album come Cantes de Antonio Mairena e La gran historia del cante gitano andaluz catturano il vibrato potente del cantaor e il suo preciso canto microtonale al meglio delle sue capacità, trasformando anche le melodie più semplici in forti dichiarazioni emotive di dolore e gioia.
José Monje Cruz — meglio conosciuto con il suo nome d'arte Camarón — è probabilmente la più grande star che il flamenco abbia mai avuto. Insieme al canto infuocato e abbandonato comune nel genere, Camarón era in grado di esibirsi con moderazione e delicatezza, alternando approcci nella ricerca di estrarre il massimo da ogni composizione. Il suo canto personificava la piena padronanza e raffinatezza del genere: tutte le qualità viscerali che rendevano il flamenco così unico erano ancora lì, ma questa nuova iterazione raffinata del genere mostrava una sensazione di sfumatura nuova per la forma d'arte. Album come Como el agua mostravano la sua abilità senza pari e catturavano l'interesse del pubblico più ampio che il genere abbia mai avuto. La sua più grande dichiarazione artistica, tuttavia, è l'album seminale La leyenda del tiempo. Inizialmente criticato dai circoli flamenco altamente conservatori per la sua fusione di rock, jazz e musica del Medio Oriente, quest'album significò la conquista della tradizione del genere e aprì le porte per esplorazioni oltre i suoi confini.
C'è una buona ragione per cui l'influente chitarrista jazz John McLaughlin abbia nominato Paco De Lucía nella stessa frase di Miles Davis e Igor Stravinsky quando parlava dei più grandi musicisti del XX secolo. Ci sono stati molti chitarristi virtuosi di flamenco — Sabicas, Diego del Gastor e Tomatito vengono in mente — ma nessuno ha avuto l'impatto che Paco De Lucía ha avuto sul genere. Pur essendo ricco e unico per le sue esibizioni infuocate, il modo di suonare la chitarra flamenca mancava di raffinatezza e sfumatura prima di De Lucía. Paco portò la tecnica raffinata della chitarra classica e l'armonia del jazz nel genere, cambiando per sempre il corso del flamenco. Lo strimpellare appassionato e i colpi percussivi del genere furono improvvisamente affiancati da bellissimi arpeggi, rapidi tremoli e complessi accordi pieni di colore e sentimento. Per un assaggio di ciò che Paco era capace di fare, ascoltate Almoraima e Fuente y Caudal, o immergetevi nelle sue esplorazioni flamenco-jazz con Al DiMeola e John McLaughlin stesso.
Anche se il flamenco è un genere fortemente associato alla tradizione, non è affatto un'espressione artistica esclusiva del passato. Una volta aperte le porte alla fusione, non c'era modo di tornare indietro. Numerose iterazioni del genere sono fiorite dagli anni '80, contribuendo ulteriormente all'evoluzione e alla crescita dell'idioma. Il flamenco non è più limitato al popolo Rom o addirittura agli spagnoli meridionali. La musica di questi artisti sta diventando sempre più sfumata, multiculturale e multitematica, diversificando gli argomenti lirici di un genere che di solito trattava solo di dolore, sofferenza e gioia. La giovane cantante Rosalía è diventata una sensazione internazionale con la sua interpretazione aggiornata del flamenco, incorporando elementi di pop, hip-hop e musica alternativa negli elementi melodici ed estetici per cui il genere è noto. El Niño de Elche, come lei, cerca di mantenere vivo il flamenco infrangendo le regole che un tempo limitavano il genere. L'uso di strumenti elettronici, lo spoken word e il krautrock modellano tutti la musica di El Niño mantenendosi fedeli agli ortodossi palos che lo legano all'essenza del flamenco. Altri artisti, come Diego El Cigala, stanno perfezionando il canto tradizionale del genere e portandolo in nuovi contesti come quelli del jazz e della musica latina. Che sia aggiornando il suo suono e fondendolo con espressioni musicali contemporanee o perfezionando i suoi canoni più tradizionali, gli artisti del nostro tempo stanno dimostrando che le possibilità artistiche del flamenco sono tutt'altro che esaurite.
Arnoldo Gutiérrez Brizuela is an architect who can't help but share his thoughts on his latest music findings with whoever is around. His Mexico City apartment is filled with compulsively bought records he's soon gonna run out of space for.
Exclusive 15% Off for Teachers, Students, Military members, Healthcare professionals & First Responders - Get Verified!