Referral code for up to $80 off applied at checkout

The Orwells Background Image The Orwells Background Image
VMP Logo

Dischi in vinile e discografia di The Orwells

Scelta vinile top di — Disponibile ora su VMP

vendita Nuovo Questa Settimana Pressione esclusiva VMP

The Orwells Biografia

Chi sono The Orwells? Un Breve Panoramica della Loro Carriera

I The Orwells, provenienti dal vibrante panorama musicale di Elmhurst, Illinois, sono una potenza dell'indie garage rock e dell'indie psych-pop, incarnando l'energia grezza e le melodie contagiose caratteristiche di entrambi i generi. Formatisi nel 2009 durante i loro anni di scuola superiore, questo collettivo è guidato dal carismatico Mario Cuomo alla voce, sostenuto dal lavoro di chitarra elettrizzante di Dominic Corso, con la dinamica sezione ritmica di Grant e Henry Brinner (basso e batteria, rispettivamente), e il compagno chitarrista Matt O'Keefe. I The Orwells si sono rapidamente ritagliati una nicchia con il loro suono unico e le performance ad alta energia, portandoli infine a firmare con etichette di grande importanza e a ricevere riconoscimenti internazionali.

Non sono solo una band, ma un movimento, celebrati per la loro capacità di catturare l'esuberanza della gioventù e le loro esperienze nella contemporanea America. Brani come "Mallrats (La La La)" e "Who Needs You" li hanno stabiliti come favoriti nella scena musicale alternativa e tra i collezionisti di vinile. I loro concerti energici e album pensati riflettono una profonda connessione con la cultura del vinile, rappresentando una rinascita dell'analogico in un mondo digitale. Esplorando il loro percorso attraverso il panorama musicale, scopriremo come la loro passione per il vinile si intrecci con la loro arte, rendendoli una forza importante nella storia della musica.

La Vita e il Retroscena di The Orwells

Le radici dei The Orwells risalgono ai loro anni formativi a Elmhurst, dove hanno legato su una passione condivisa per la musica e la cultura skate. Ogni membro ha portato un background unico al gruppo, arricchito dalle diverse influenze musicali che li circondavano durante la loro crescita. Nati in famiglie che apprezzavano le arti, sono cresciuti in un ambiente in cui la creatività era sia incoraggiata che celebrata.

Enquanto attraversavano i corridoi della York High School, i ragazzi trovavano conforto e ispirazione nella musica. Le esperienze di vita trascorse, dai concerti alla scoperta di strumenti, alimentavano le loro aspirazioni come musicisti. Hanno trascorso innumerevoli ore nei sotterranei a sperimentare suoni, che poi fiorirono nel loro stile distintivo. Questa connessione precoce con la musica ha aperto la strada a un entusiastico amore per i dischi in vinile, catturando l'essenza del loro viaggio creativo prima ancora di entrare nell'arena professionale.

Le Influenze Musicali che Hanno Modellato il Suono di The Orwells

Il suono dei The Orwells è fortemente influenzato da un mélange di artisti e generi iconici che attraversano diversi decenni. Mario Cuomo ha citato influenze così eclettiche come Iggy Pop e Julian Casablancas fino a Tyler, The Creator, ciascuno dei quali ha contribuito con elementi di intensità performativa e innovazione lirica. Questa tavolozza diversificata è palpabile nella loro musica, che combina il gritty garage rock con sensibilità psych-pop, creando un'esperienza uditiva distintiva che risuona con gli ascoltatori.

Durante i loro anni formativi, i membri della band si sono immersi nella cultura del vinile, collezionando con fervore dischi di band e artisti che li ispiravano. Album di atti iconici come The Velvet Underground e The Stooges diventavano non solo esperienze d'ascolto, ma punti di riferimento che modellavano il loro songwriting e stile di performance, infondendo un senso di autenticità in tutti i loro sforzi musicali.

Come I The Orwells Sono Entrati nell'Industria Musicale

Il viaggio dei The Orwells nell'industria musicale è iniziato con ambizione giovanile e sforzi diligenti. Bilanciando le lezioni di scuola superiore con intense sessioni di jam, hanno affilato il loro talento e registrato i loro primi brani. Il loro grande colpo è arrivato quando hanno catturato l'attenzione del noto blogger Justin Gage, che li ha scritturati per la sua etichetta, Autumn Tone, dopo aver scoperto il loro video chiassoso online. Il loro album di debutto, Remember When, lanciato nel 2012, è stato un ingresso turbolento nella scena musicale, mostrando brani come "Mallrats (La La La)" che catturava una vivacità giovanile. Questo debutto su vinile è diventato un importante argomento di conversazione, collegandoli con un pubblico più ampio.

Con un crescente interesse da parte delle etichette major, la band ha alla fine firmato con Atlantic Records, preparandosi per un'improvvisa produzione professionale che li ha portati a collaborare con produttori di fama. Durante questo periodo, hanno affrontato sfide nel campo della distribuzione del vinile ma hanno perseverato, esplorando il loro suono distintivo e solidificando il loro percorso nell'industria. Il viaggio è stato segnato da determinazione e grinta, riflettendo la loro passione incrollabile per la musica.

Il Salto dei The Orwells alla Fama

Il salto alla fama dei The Orwells è stato meteoritico, punteggiato da riconoscimenti critici sia da parte dei fan che degli addetti ai lavori. L'uscita del loro singolo "Who Needs You" ha trasmesso il loro talento grezzo su piattaforme importanti, ulteriormente amplificata da una memorabile esibizione televisiva su Late Show with David Letterman. Dato il successivo utilizzo in una pubblicità Apple, il brano è diventato sinonimo del loro marchio e li ha proiettati sotto i riflettori.

Con il loro album Disgraceland che raggiunge il #69 nelle classifiche Billboard, i The Orwells hanno consolidato la loro posizione nel regno dell'indie rock. Le loro uscite in vinile hanno attirato attenzione non solo per la loro musicalità ma anche per le edizioni uniche e limitate che hanno attratto i collezionisti. Con l'aumento dell'attenzione dei media, sono cresciute anche le loro opportunità, portandoli in tour con gli Arctic Monkeys e partecipando a festival che hanno messo in mostra la loro vivace presenza scenica. I The Orwells hanno capitalizzato sul loro esplosivo successo, trasformando il loro viaggio artistico in una carriera illustre punteggiata da momenti entusiasmanti e traguardi significativi.

Come la Vita Personale ha Modellato la Musica dei The Orwells

La musica dei The Orwells è profondamente intrecciata con le loro esperienze personali, ogni canzone illumina aspetti delle loro vite e delle loro lotte. Le complessità delle amicizie, delle relazioni romantiche e le pressioni della crescita influenzano il loro contenuto lirico, offrendo agli ascoltatori uno sguardo nel loro paesaggio emotivo. Questi temi riconoscibili risuonano con i fan che hanno seguito il loro viaggio, sia nei momenti alti che in quelli bassi.

Significativamente, sono sorte sfide quando le accuse contro i membri della band hanno portato alla loro temporanea disbandment, un momento difficile che ha influenzato la loro musica e la percezione pubblica. Tuttavia, questo periodo di introspezione ha scatenato una rinascita di creatività, portandoli infine a tornare con rinnovato vigore. Sforzi filantropici hanno anche punteggiato la loro narrazione, mentre utilizzano la loro piattaforma per sensibilizzare su questioni sociali, dimostrando un impegno oltre la musica. Questo intreccio di esperienze personali, influenze sociali e musica alimenta l'autenticità che definisce i The Orwells.

Lo stato attuale e l'eredità degli Orwells nell'industria musicale

Nel 2024, The Orwells stanno vivendo un rinascimento, avendo segnato un ritorno significativo con il rilascio del loro nuovo doppio singolo "Bar Fly / Friendly Fire". La loro evoluzione artistica è evidente nei progetti recenti, che mostrano maturità pur mantenendo la gioventù e l'entusiasmo che inizialmente avevano catturato il pubblico. L'impegno della band a rappresentare autenticamente il proprio viaggio continua a risuonare con i fan di vecchia e nuova data.

Oltre alle loro attività musicali, The Orwells si sono avventurati in questioni sociali e comunitarie, rafforzando la loro influenza nel settore. Riconosciuti per la loro cruda autenticità, ora rappresentano un pilastro per i nuovi artisti indie, incarnando lo spirito di creatività e resilienza. Il loro viaggio riflette un'eredità segnata non solo da contributi musicali, ma anche dalla loro incarnazione del panorama in continua evoluzione della cultura del vinile. Con la loro vasta discografia e l'influenza su nuove generazioni, The Orwells sono destinati a ritagliarsi un posto duraturo nella storia della musica.

Acquista nel negozio

Your Vinyl Journey Starts Here – Discover Albums That Inspire!

Carrello

Il tuo carrello è attualmente vuoto.

Continua a navigare
Dischi Simili
Altri clienti hanno acquistato

Spedizione gratuita per i membri Icon Spedizione gratuita per i membri
Pagamento sicuro e protetto Icon Pagamento sicuro e protetto
Spedizione internazionale Icon Spedizione internazionale
Garanzia di qualità Icon Garanzia di qualità