Abbracciando lo spirito del post-rock australiano, i Tangents sono un collettivo di avventurieri musicali che affascina il pubblico sin dalla loro formazione a Sydney nel 2010. Composto dai talentuosi membri Ollie Bown, Evan Dorrian, Peter Hollo e Adrian Lim-Klumpes, i Tangents fondono insieme elementi di elettronica, jazz, rock e nuova musica, creando un paesaggio sonoro unico che invita gli ascoltatori a immergersi più a fondo nel loro mondo. Il loro approccio innovativo alla musica genera esperienze uditive immersive che sono sia ispiratrici che stimolanti.
Dal loro album di debutto "I" nel 2013, i Tangents hanno contribuito in modo significativo alla cultura del vinile con numerose uscite che risuonano con collezionisti e fan. I loro sorprendenti risultati, tra cui una nomination per l'Australian Music Prize nel 2018 per "New Bodies," dimostrano il loro impegno a superare i confini musicali. Con un affascinante mix di improvvisazione dal vivo e raffinatezza in studio, i Tangents continuano a essere una forza prominente nell'industria musicale, lasciando un segno indelebile nella comunità dei collezionisti di vinili.
Il percorso dei Tangents affonda le radici nel vibrante panorama musicale di Sydney, dove i membri del gruppo sono cresciuti, portando ciascuno il proprio background e le proprie esperienze nel mix. Da ambienti familiari che celebravano l'espressione artistica alle ricche tradizioni culturali australiane, i loro anni formativi sono stati fondamentali nella formazione delle loro prospettive artistiche.
Il primo contatto con la musica, attraverso riunioni di famiglia, concerti locali e esperienze pratiche con strumenti, ha nutrito la loro passione per il suono e il ritmo. Questa base ha acceso un amore ardente per i dischi in vinile, con gli artisti che spesso esploravano le loro influenze attraverso album classici sui giradischi dei genitori. La loro connessione con il medium vinilico ha permesso loro di apprezzare il calore e l'autenticità del suono analogico, che in seguito avrebbe ispirato le loro registrazioni.
Un aspetto fondamentale dell'esperienza Tangents è il ricco arazzo di influenze musicali che si intrecciano nelle loro opere. Traendo ispirazione da artisti e luminari nei campi dell'elettronica, del jazz e del rock, riflettono una pluralità di suoni nelle loro composizioni. Artisti come Brian Eno, Miles Davis e Radiohead hanno lasciato segni indelebili nel loro percorso musicale, guidandoli nell'esplorazione di territori sconosciuti nel suono.
Queste influenze si manifestano nelle texture e nei livelli intricati della loro musica, ogni brano serve come testimonianza dei loro gusti diversificati e della dedizione all'arte. Le loro prime collezioni di vinili, piene di album influenti, hanno ispirato innovazioni nel loro stile di produzione, enfatizzando l'importanza della cultura del vinile nella formazione della loro creatività.
L'emergere dei Tangents nell'industria musicale è avvenuto in modo organico, alimentato da una passione radicata per la sperimentazione sonora. Inizialmente cominciati come jam session informali tra amici, si sono rapidamente evoluti in concerti in club locali e festival, mettendo in mostra la loro abilità improvvisativa.
La pubblicazione del loro album di debutto "I", registrato durante il loro primo incontro e concerto dal vivo, ha segnato una svolta significativa, guadagnando attenzione e plauso. Il loro impegno per le uscite in vinile ha risuonato con i collezionisti, portando a una serie di EP e singoli innovativi. Nel corso del loro percorso, la band ha affrontato sfide, dalla navigazione delle complessità della produzione musicale al trovare la propria voce unica in un panorama in continua evoluzione. Tuttavia, la loro perseveranza ha dato i frutti, culminando in partnership con etichette di spicco e una maggiore visibilità nella scena musicale d'avanguardia.
La traiettoria dei Tangents ha raggiunto nuove vette con la pubblicazione del loro acclamato album "New Bodies" nel 2018. Questo disco, celebrato per la sua innovativa fusione di suoni, ha risuonato all'interno della comunità del vinile, con edizioni limitate che sono diventate oggetti molto ambiti tra i collezionisti. Godendo di un'acclamazione critica, ha segnato un importante traguardo nella loro carriera, ponendoli sotto i riflettori di festival di grande rilevanza e media.
Il loro album successivo "Timeslips & Chimeras," pubblicato nel 2021, ha ulteriormente consolidato il loro status nell'industria, mostrando la loro continua evoluzione come artisti. L'entusiastica ricezione del pubblico e le vendite impressionanti, in particolare nel mercato del vinile, hanno aperto la strada a un ampio tour e a collaborazioni con altri musicisti. Tali traguardi non solo hanno intensificato la loro presenza mediatica, ma hanno anche lasciato un impatto duraturo sulle nuove generazioni di amanti della musica attratti dal loro suono distintivo.
Dietro gli intricati strati di suono che definiscono i Tangents si nasconde una ricchezza di esperienze personali che informano la loro arte. Ogni membro del gruppo porta le proprie storie, relazioni e sfide, che risuonano potentemente nella loro musica. Temi di memoria, esplorazione e esperienza umana echeggiano nei loro testi e nelle loro composizioni, trasformando le narrazioni personali in concetti universali.
Figure importanti nelle loro vite hanno sostenuto le loro aspirazioni artistiche, alimentando la loro creatività e passione per l'attivismo sociale. Impegnandosi in varie cause, si posizionano non solo come musicisti, ma anche come sostenitori del cambiamento, con le loro iniziative artistiche che riflettono temi sociali più ampi. Affrontare le sfide con attenzione, siano esse controversie pubbliche o lutti personali, ha arricchito la loro musica, permettendo loro di connettersi autenticamente con il pubblico in tutto il mondo.
Nel 2024, Tangents rimane una presenza dinamica nell'industria musicale, continuando a rilasciare nuova musica che affascina e ispira. I loro recenti progetti riflettono crescita e sperimentazione, spingendo i confini del loro suono unico. Rimangono fedeli alle loro radici nella cultura del vinile, producendo edizioni limitate che entusiasmano collezionisti e fan.
Una moltitudine di premi e riconoscimenti segna il loro percorso, illustrando la loro profonda influenza non solo nella scena musicale australiana, ma anche a livello globale. Mentre tracciano la strada per le future generazioni di artisti, il loro legato - caratterizzato da innovazione e profondità emotiva - assicura che rimangano una forza rilevante nel panorama musicale per gli anni a venire.
Esclusivo sconto del 15% per insegnanti, studenti, membri militari, professionisti della salute & primi soccorritori - Verifica la tua identità!